Operazione Copenaghen: La Polizia di Stato sequestra un ingente numero di veicoli riciclati mediante false nazionalizzazioni

Operazione Copenaghen: La Polizia di Stato sequestra un ingente numero di veicoli riciclati mediante false nazionalizzazioni

La Polizia di Stato ha rinvenuto e sequestrato oltre 200 veicoli risultati essere oggetto di provenienza illecita e reimmatricolati dall’estero mediante documentazione falsa, per un valore di diversi milioni di euro.

La complessa attività investigativa, effettuata dalla Polizia Stradale e coordinata dalla III Divisione del Servizio Polizia Stradale, iniziata nel 2021 e perdurata fino ad oggi, nasce da un’analisi del fenomeno delle nazionalizzazioni di veicoli provenienti da Paesi UE ed extra UE.

Da questa analisi è emerso che numerose richieste provenienti inizialmente dalla Danimarca e poi principalmente dalla Spagna, mostravano delle irregolarità che hanno generato nei poliziotti il sospetto che dietro tali pratiche si celasse un’ipotesi di riciclaggio di veicoli.

Da tale elementi è stata dunque avviata in tutta Italia ma soprattutto nella Regione Campania, in stretta collaborazione con il Compartimento Polizia Stradale per la Campania e la Basilicata, un’intensa attività di controllo dei veicoli per i quali era stata effettuata tale pratica di nazionalizzazione sospetta e dalla quale è emerso che la grande maggioranza di essi erano effettivamente oggetto di riciclaggio.

L’obiettivo criminoso di coloro che hanno concorso nelle varie pratiche di nazionalizzazione tese a riciclare i mezzi, solitamente di media ed alta gamma, era quello di “ripulire” un veicolo rubato principalmente nella stessa zona di rinvenimento, mediante documentazione che lo facesse apparire di regolare provenienza da parte di un altro Stato.

Grazie a tale attività, oltre al recupero di centinaia di veicoli è stato anche lanciato un segnale evidente, ovvero che la Polizia Stradale mediante varie campagne specifiche sta particolarmente attenzionando un settore, quale quello delle nazionalizzazioni di veicoli provenienza estera, dove spesso si riscontrano varie tipologie di reato, da quelle di natura fiscale quale le evasioni dell’IVA, al vero e proprio riciclaggio.

POTREBBE INTERESSARTI

Basilicata

Policoro, arrestato 41enne: sequestrato quasi un chilo di droga durante un blitz dei Carabinieri

Policoro, arrestato 41enne: sequestrato quasi un chilo di droga durante un blitz dei Carabinieri. Un nuovo e incisivo colpo allo spaccio di stupefacenti nella zona jonica lucana. Nell’ambito dei controlli straordinari del territorio, i Carabinieri della Compagnia di Policoro hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 41enne extracomunitario, ritenuto responsabile di detenzione ai […]

Leggi altro...
Basilicata

Esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare per banda responsabile di assalti ai bancomat

Esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare per banda responsabile di assalti ai bancomat. I Carabinieri del Comando Provinciale di Campobasso, coordinati dalla Procura di Larino, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Larino. Il provvedimento ha portato all’arresto di quattro pregiudicati e al deferimento di altri tre soggetti, […]

Leggi altro...
Basilicata

Potenza: convivente minaccia e aggredisce la compagna, arrestato.

Potenza: convivente minaccia e aggredisce la compagna, arrestato. Il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza ribadisce il massimo impegno nel contrasto alle dinamiche di violenza domestica, ambiti che spesso celano episodi di grave vessazione e minacce, talvolta consumati anche in presenza di minori. È quanto accaduto due giorni fa, in un comune a ridosso del capoluogo, […]

Leggi altro...