Elezioni amministrative: Firenze, Bergamo e Cagliari verso il centrosinistra

Elezioni amministrative: Firenze, Bergamo e Cagliari verso il centrosinistra.

Partita aperta per i 3700 sindaci, con diverse sfide in otto capoluoghi come Firenze, Bari, Perugia, Pescara, Campobasso, Bergamo, Potenza e Cagliari. Lo spoglio per le elezioni amministrative inizierà alle ore 14.

L’attenzione si concentra in modo particolare sul capoluogo toscano e su quello pugliese dove, stando ai primi instant poll, si profila il ballottaggio.

A Firenze, per il dopo Nardella, Sara Funaro, candidata del centrosinistra otterrebbe tra il 42-46% dei consensi, mentre il rivale Eike Schimt, del centrodestra, tra il 30-34%.

A Bari, al momento sarebbe in vantaggio Vito Leccese (Pd) con il 42-46%. Segue Romito con il 31-35%. Resta indietro Michele Laforgia (M5s e SI) tra il 20 e il 24%, seguito da Nicola Sciacovelli. Bisognerà però attendere l’inizio dello scrutinio per farsi un’idea definitiva dell’esito del voto barese.

A Pescara invece punta al bis il sindaco uscente di Forza Italia Carlo Masci tra il 47,5% ed il 51%, mentre lo sfidante, Carlo Costantini, candidato del centrosinistra, 34%-38%.

A Perugia è sostanzialmente confronto tra due donne, Margherita Scoccia di Fdi tra il 44-48%, sostenuta dal centrodestra e liste civiche, e Vittoria Ferdinandi, appoggiata da un campo larghissimo che va dal Pd fino ad Azione, tra il 49-53%.

A Campobasso, Aldo De Benedittis del centrodestra è in testa con una forchetta che varia tra il 49-53%, mentre Marialuisa Forte del centrosinistra tra il 31-35%.

A Caltanissetta, Walter Tesauro, candidato del centrodestra, è in vantaggio con una forchetta tra 37-41%, seguito Annalisa Petitto, del centrosinistra, con 30-34%. Roberto Gambino (M5S) con 21-25% è terzo.

Infine, a Bergamo si va verso la vittoria della Pd Elena Carnevali per il centrosinistra 53-57%. Andrea Pezzotta, candidato del centrodestra, si attesterebbe tra il 39 e il 43%.

POTREBBE INTERESSARTI

Basilicata Politica

Zangrillo: “I Comuni sono attori chiave della Pubblica Amministrazione”.

Zangrillo: “I Comuni sono attori chiave della Pubblica Amministrazione”. Il ministro agli Stati generali del Mezzogiorno di Forza Italia a Matera: “Valorizzare gli enti locali e investire sul capitale umano per una PA più efficiente e vicina ai cittadini”. Il ministro interviene agli Stati generali del Mezzogiorno di Forza Italia: “I Comuni sono il primo […]

Leggi altro...
Basilicata Politica

Lotta alla Xylella: al Masaf il primo tavolo con tutti gli attori della filiera, Ministro Lollobrigida: “stop alla gestione emergenziale, servono interventi strutturali”

Lotta alla Xylella: al Masaf il primo tavolo con tutti gli attori della filiera, Ministro Lollobrigida: “stop alla gestione emergenziale, servono interventi strutturali” Nella giornata di ieri, Mercoledì 26 febbraio, al Masaf si è tenuta una riunione storica sulla Xylella, con la partecipazione del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, del Sottosegretario Patrizio La Pietra e dei […]

Leggi altro...
Basilicata Politica

PNRR e cultura: il focus sui progetti di Puglia, Basilicata e Calabria con il Ministero della Cultura

PNRR e cultura: il focus sui progetti di Puglia, Basilicata e Calabria con il Ministero della Cultura A Roma si è svolto l’incontro tra i dirigenti dell’Unità di Missione PNRR del Ministero della Cultura e i sindaci dei Comuni di Puglia, Basilicata e Calabria selezionati per la linea B del Piano Nazionale Borghi. L’obiettivo è […]

Leggi altro...