Capobasso, torna mercoledì 15 giugno il Festival dei Misteri

Capobasso, torna mercoledì 15 giugno il Festival dei Misteri.

Nell’attesa dell’evento del primo luglio, che vedrà la partecipazione del fotoreporter Stefano Schirato, da mercoledì 15 giugno il centro storico di Campobasso accoglie i lavori di alcuni eccellenti fotografi molisani grazie al progetto proposto e organizzato dall’Associazione “Il Cavaliere di San Biase” e inserito nel cartellone del Festival dei Misteri, stilato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Campobasso.

Con un nuovissimo approccio, l’arte, in questo caso la fotografia, abbandona i luoghi classici come gallerie, musei e palazzi espositivi per trovare spazi alternativi e così, tra un aperitivo, pranzo o caffè, ecco che “il piacere visivo è servito”. Una sorprendente “mostra diffusa” porterà alla riscoperta del centro storico attraverso le attività che lo popolano, aggiungendo, ai piaceri della gola, il piacere del gustare la fotografia d’autore.

I proprietari dei pub e ristoranti coinvolti, hanno accolto con entusiasmo la proposta assecondando e collaborando con gli organizzatori che oltre all’amministrazione comunale e all’assessorato alla Cultura del Comune di Campobasso, ringraziano l’Associazione Pro Crociati e Trinitari, l’ACF ”Sei Torri” Tommaso Brasiliano e il Centro per la Fotografia Vivian Maier.

Sette mostre fotografiche personali e una collettiva aspettano appassionati della fotografia e semplici curiosi a partire da domani. L’inaugurazione delle mostre è prevista per il mercoledì 15 giugno alle ore 18.30. Si partirà dal Ristorante Miseria e Nobiltà per poi continuare il percorso verso gli altri locali del centro storico che hanno aderito all’evento “Molise Foto”.

Questo l’elenco dei fotografi e dei rispettivi locali che li ospiteranno e ricordiamo che i lavori fotografici potranno essere visti, oltre che nell’orario di apertura proprio dell’attività, anche nella fascia oraria che va dalle ore 18.00 alle ore 20.00.

POTREBBE INTERESSARTI

Basilicata Eventi

Potenza Folk Festival 2025: tre giorni di musica, tradizione e festa in onore di San Gerardo

Potenza Folk Festival 2025: tre giorni di musica, tradizione e festa in onore di San Gerardo. È tutto pronto per il Potenza Folk Festival, una tre giorni di musica e divertimento organizzata in occasione delle festività del Santo patrono di Potenza, San Gerardo, dall’associazione “I portatori del Santo”. Da oggi, lunedì 26 maggio e fino […]

Leggi altro...
Basilicata Eventi

Risparmio energetico e cultura: musei e parchi archeologici aderiscono a “M’illumino di meno”,  il 16 febbraio l’Italia spegne le luci per il risparmio energetico

Risparmio energetico e cultura: musei e parchi archeologici aderiscono a “M’illumino di meno”,  il 16 febbraio l’Italia spegne le luci per il risparmio energetico Il Ministero della Cultura aderisce a “M’illumino di meno 2025”, l’iniziativa promossa da Rai Radio2 con Rai per la Sostenibilità – ESG per sensibilizzare sul risparmio energetico e sugli stili di […]

Leggi altro...
Basilicata Eventi

Città italiana dei Giovani, Napoli consegna il testimone a Potenza

Città italiana dei Giovani, Napoli consegna il testimone a Potenza. È Potenza la Città italiana dei Giovani 2024. Venerdì pomeriggio, nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, c’è stato il passaggio del testimone dal Comune di Napoli che si era fregiato del titolo lo scorso anno. La città vincitrice è stata premiata dal ministro per […]

Leggi altro...