Antimafia, Colosimo: «Alle elezioni amministrative 32 impresentabili»

Antimafia, Colosimo: «Alle elezioni amministrative 32 impresentabili».

Per la Commissione Antimafia sono 32 i candidati impresentabili alle prossime elezioni amministrative.

Oltre a loro, la Commissione ha segnalato anche la presenza di 13 nomi nelle liste che hanno già ricoperto il ruolo di sindaco o di componente della giunta in sette comuni sciolti per infiltrazioni mafiose.

A comunicare i nomi è stata la presidente della Commissione Chiara Colosimo, nel corso dell’audizione a Palazzo San Macuto. La Direzione nazionale antimafia aveva segnalato 71 nomi. Tuttavia, di questi, sono in totale 45 quelli che sono stati ritenuti dalla commissione in “conflitto” con il codice.

Tra questi figurano 3 esponenti di Fratelli d’Italia: Sabatino Andreelli, candidato per il comune di Pescara e con un procedimento per accesso abusivo ad un sistema informatico; Luigi De Nittis, candidato al comune di Bari e accusato di bancarotta fraudolenta; Antonio Di Giuseppe, anche lui candidato al comune di Potenza, con un procedimento per autoriciclaggio e con la prossima udienza fissata per il 28 giugno prossimo.

Tra i nomi comunicati dalla commissione, inoltre, figura anche un esponente di Forza Italia: Palmiro Ruggiero, candidato al comune di Vibo Valentia, per cui risulta emessa una sentenza di condanna per bancarotta fraudolenta. E anche Andrea Giudo, candidato al comune di Lecce per la lista “UDC – Puglia Popolare”, con un procedimento per corruzione.

Infine, per quanto riguarda i 13 candidati in violazione del codice nei comuni sciolti per infiltrazioni mafiose, si tratta di: Fabio Ramundo, assessore al comune di Neviano; Rocco Luglio, sindaco del comune di Portigliola e Domenico Musolino, assessore nello stesso comune; Luigi Cirillo, assessore del comune di Torre Annunziata; Emanuele Pio Losapio, sindaco del comune di Trinitapoli, insieme a Francesco Di Natale, vicesindaco, e Maria Michela Montuori, assessora; Tommaso Andreoli, assessore del comune di San Giuseppe Vesuviano, insieme agli assessori Silvia Annunziata, Enrico Ghirelli, Marica Miranda e Nunzio Zurino.

POTREBBE INTERESSARTI

Basilicata

Esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare per banda responsabile di assalti ai bancomat

Esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare per banda responsabile di assalti ai bancomat. I Carabinieri del Comando Provinciale di Campobasso, coordinati dalla Procura di Larino, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Larino. Il provvedimento ha portato all’arresto di quattro pregiudicati e al deferimento di altri tre soggetti, […]

Leggi altro...
Basilicata

Potenza: convivente minaccia e aggredisce la compagna, arrestato.

Potenza: convivente minaccia e aggredisce la compagna, arrestato. Il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza ribadisce il massimo impegno nel contrasto alle dinamiche di violenza domestica, ambiti che spesso celano episodi di grave vessazione e minacce, talvolta consumati anche in presenza di minori. È quanto accaduto due giorni fa, in un comune a ridosso del capoluogo, […]

Leggi altro...
Basilicata

Potenza: arrestato 44enne per droga, sequestri nel centro storico.

Potenza: arrestato 44enne per droga, sequestri nel centro storico. Prosegue con determinazione l’intensa attività di contrasto al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti predisposta dal Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, con particolare attenzione al centro storico del capoluogo lucano. In tale contesto operativo, nel corso di specifici servizi preventivi, i Carabinieri del Nucleo Operativo […]

Leggi altro...