Gli integratori sportivi: dalle proteine alla creatina, quali sono e come sceglierli

Gli integratori sportivi: dalle proteine alla creatina, quali sono e come sceglierli.

Gli integratori sportivi sono sempre più usati, perché supportano le prestazioni atletiche, il recupero muscolare e la salute generale degli atleti. Possono essere di natura sintetica o estrattiva e riescono a fornire particolari micro e macro nutrienti o sostanze bioattive.

Il portale Idealo ha effettuato una disamina dei vari integratori, aiutando il lettore a spaziare tra i vari prodotti; ciò permette di determinare il prodotto che riesce a rispondere ai bisogni specifici di un atleta. I runners e i ciclisti, infatti, necessitano di nutrienti differenti rispetto a chi trascorre buona parte del proprio tempo libero nella sala pesi della palestra.

Ad esempio, per i corridori e ciclisti, un gel è più comodo da consumare durante lo sforzo fisico. I secondi usano spesso una barretta proteica o a una barretta energetica. I bodybuilder prediligono le proteine in polvere, da assumere prima o dopo la sessione.

Le proteine in polvere sono particolarmente richieste perché pratiche e facili da assumere. Quelle al siero del latte vengono apprezzate perché favoriscono l’aumento della massa muscolare e assicurano perdita di peso.

Quali sono i principali integratori sportivi

Le proteine sono utilizzate per stimolare la sintesi proteica e favorire la crescita muscolare. Sono particolarmente popolari tra chi pratica sport di forza come il bodybuilding. Gli aminoacidi ramificati (BCAA) aiutano a ridurre la fatica e migliorare il recupero muscolare. La creatina aumenta la forza e la potenza muscolare, utile negli sport di forza e potenza. Gli integratori energetici contengono carboidrati, caffeina e altre sostanze per aumentare l’energia e la resistenza durante l’attività fisica. Le vitamine e minerali sono essenziali per il corretto funzionamento del corpo e per prevenire carenze nutrizionali. La glutammina supporta il sistema immunitario e il recupero muscolare.

Questi integratori possono essere assunti sotto forma di compresse, capsule, polveri, barrette o bevande, e sono spesso utilizzati per migliorare le prestazioni fisiche, favorire il recupero post-allenamento e prevenire infortuni.

Quando assumere gli integratori

I booster per allenamento sono degli integratori pre-workout, che vanno assunto prima di iniziare una sessione. Gli ingredienti che li compongono aumentano l’energia, favoriscono la concentrazione e donano una maggiore resistenza nello svolgimento degli esercizi. Diversi booster presentano sostanze stimolanti come tè verde, caffeina e guaranà.

POTREBBE INTERESSARTI

Potrebbe interessarti

Black Friday 2025, gli oggetti più desiderati e i consigli per acquistare

Black Friday 2025, gli oggetti più desiderati e i consigli per acquistare. Il Black Friday 2025 si avvicina, e le possibilità di risparmio sono molte. Il 28 novembre occorrerà essere cauti e seguire alcuni consigli per evitare che l’offerta non sia conveniente. Il portale Idealo ha creato una comparazione aggiornata quotidianamente, in cui appaiono vari […]

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

Forze Armate e di Polizia, inizia la stagione dei concorsi: i 10 consigli chiave di Skuola.net e Nissolino Corsi per superare la concorrenza

Forze Armate e di Polizia, inizia la stagione dei concorsi: i 10 consigli chiave di Skuola.net e Nissolino Corsi per superare la concorrenza. Il fascino della divisa non conosce crisi, neanche in tempi come quelli attuali, caratterizzati da molteplici tensioni internazionali: non è un caso che negli ultimi anni, mediamente, oltre 55 mila candidati hanno […]

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

In vendita la ZBike Infinity, la bici indoor più realistica di ZYCLE

In vendita la ZBike Infinity, la bici indoor più realistica di ZYCLE. Il ciclismo indoor entra in una nuova era. ZYCLE, marchio spagnolo leader nella tecnologia di allenamento per ciclisti di ogni livello e appassionati di fitness, ha appena lanciato la ZBike Infinity, una bicicletta che ridefinisce il modo di pedalare a casa. Ispirata al […]

Leggi altro...