Acerenza: Denunciate 3 persone ed elevate sanzioni amministrative per 7.500 euro

Acerenza: Denunciate 3 persone ed elevate sanzioni amministrative per 7.500 euro

Continua l’opera di intensificazione dei servizi d’istituto messa in atto dai Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza e svolta attraverso l’impiego dei militari delle Compagnie e Stazioni dipendenti capillarmente distribuite sul territorio. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Acerenza, insieme a quelli delle Stazioni di Cancellara e Oppido Lucano, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio e delle violazioni in materia di circolazione stradale. In tale contesto è stata rafforzata la presenza sulle vie comunali, lungo le strade statali e nei luoghi di aggregazione di giovani al fine di garantire il rispetto della legalità.

Nel corso del servizio, che ha visto la vigilanza di zone appositamente individuate, sono state identificate 156 persone e controllate 127 autovetture, procedendo a svariate perquisizioni veicolari ed accertamenti etilometrici. Elevate, complessivamente, sanzioni amministrative per 7.500 euro, sequestrate due auto e sospesa la circolazione di altre due. Controllati anche esercizi pubblici, obiettivi sensibili ed aree rurali a rischio. Nel corso delle citate attività, i militari dell’Arma hanno inoltre provveduto a denunciare in stato di libertà:

  • un 43enne di origini marocchine, domiciliato in provincia di Foggia, trovato in possesso di attrezzi da scasso, corde e chiavi alterate, nascosti all’interno della sua auto. Il materiale è stato posto sotto sequestro e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria;
  • un 28enne residente nella provincia potentina sorpreso alla guida di un veicolo con patente clonata ed intestata ad un terzo soggetto. Il giovane, oltre a rispondere della sua condotta dinanzi all’Autorità Giudiziaria, dovrà corrispondere una sanzione amministrativa che supera i 5.000 €;
  • un 30enne sempre della provincia potentina per guida in stato di ebbrezza alcolica. L’uomo, controllato alla guida del suo veicolo in evidente stato di alterazione psico-fisica, è stato sorpreso con tasso alcolemico superiore a 2 g/l. Ritirato il titolo di guida che verrà trasmesso alla Prefettura di Potenza per la successiva sospensione.

L’attività di controllo e il costante presidio del vasto territorio del potentino rappresentano uno strumento indispensabile per la prevenzione dei reati e la loro continua intensificazione costituisce un obiettivo imprescindibile per i Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza nel contrasto di qualsiasi forma di illegalità.

POTREBBE INTERESSARTI

Basilicata Cronaca

Esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare per banda responsabile di assalti ai bancomat

Esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare per banda responsabile di assalti ai bancomat. I Carabinieri del Comando Provinciale di Campobasso, coordinati dalla Procura di Larino, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Larino. Il provvedimento ha portato all’arresto di quattro pregiudicati e al deferimento di altri tre soggetti, […]

Leggi altro...
Basilicata Cronaca

Potenza: convivente minaccia e aggredisce la compagna, arrestato.

Potenza: convivente minaccia e aggredisce la compagna, arrestato. Il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza ribadisce il massimo impegno nel contrasto alle dinamiche di violenza domestica, ambiti che spesso celano episodi di grave vessazione e minacce, talvolta consumati anche in presenza di minori. È quanto accaduto due giorni fa, in un comune a ridosso del capoluogo, […]

Leggi altro...
Basilicata Cronaca

Potenza: arrestato 44enne per droga, sequestri nel centro storico.

Potenza: arrestato 44enne per droga, sequestri nel centro storico. Prosegue con determinazione l’intensa attività di contrasto al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti predisposta dal Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, con particolare attenzione al centro storico del capoluogo lucano. In tale contesto operativo, nel corso di specifici servizi preventivi, i Carabinieri del Nucleo Operativo […]

Leggi altro...