Potenza, nascono i primi frutti dal progetto LGNetEA

Potenza, nascono i primi frutti dal progetto LGNetEA.

Il Comune di Potenza, il Ministero dell’Interno, l’ANCI insieme ad altri 15 comuni italiani hanno promosso il Progetto LGNetEA.

Il progetto LGNetEA ha lavorato per l’integrazione delle persone immigrate nel tessuto sociale, culturale ed economico del nostro territorio. Il Progetto riguardante il Comune di Potenza, è stato caratterizzato dall’intuizione e dall’innovazione di utilizzare i talenti degli immigrati, per inserirli in un circolo virtuoso dove ad usufruirne sono i cittadini potentini e gli immigrati stessi.

Nel laboratorio “Arte e Mestieri” denominato Agricoltura Sociale, i beneficiari del progetto hanno lanciato l’idea, in via di definizione, di creare una cooperativa agricola e di coltivare prodotti ortofrutticoli in terreni demaniali inutilizzati del Comune di Potenza.

L’iniziativa è stata ben accolta e sarà portata avanti dall’Assessore Fernando Picerno dell’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Potenza. Ha inoltre ottenuto il plauso dell’ANCI Nazionale e del Ministero dell’Interno all’evento finale che si è svolto a Roma nei giorni scorsi e nel corso del quale al Comune di Potenza è stato riconosciuta la capacità progettuale e innovativa che ha messo in campo per la realizzazione del progetto.

POTREBBE INTERESSARTI

Basilicata Politica

Zangrillo: “I Comuni sono attori chiave della Pubblica Amministrazione”.

Zangrillo: “I Comuni sono attori chiave della Pubblica Amministrazione”. Il ministro agli Stati generali del Mezzogiorno di Forza Italia a Matera: “Valorizzare gli enti locali e investire sul capitale umano per una PA più efficiente e vicina ai cittadini”. Il ministro interviene agli Stati generali del Mezzogiorno di Forza Italia: “I Comuni sono il primo […]

Leggi altro...
Basilicata Politica

Lotta alla Xylella: al Masaf il primo tavolo con tutti gli attori della filiera, Ministro Lollobrigida: “stop alla gestione emergenziale, servono interventi strutturali”

Lotta alla Xylella: al Masaf il primo tavolo con tutti gli attori della filiera, Ministro Lollobrigida: “stop alla gestione emergenziale, servono interventi strutturali” Nella giornata di ieri, Mercoledì 26 febbraio, al Masaf si è tenuta una riunione storica sulla Xylella, con la partecipazione del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, del Sottosegretario Patrizio La Pietra e dei […]

Leggi altro...
Basilicata Politica

PNRR e cultura: il focus sui progetti di Puglia, Basilicata e Calabria con il Ministero della Cultura

PNRR e cultura: il focus sui progetti di Puglia, Basilicata e Calabria con il Ministero della Cultura A Roma si è svolto l’incontro tra i dirigenti dell’Unità di Missione PNRR del Ministero della Cultura e i sindaci dei Comuni di Puglia, Basilicata e Calabria selezionati per la linea B del Piano Nazionale Borghi. L’obiettivo è […]

Leggi altro...